top of page
Hai bisogno di aiuto?
 
Contattaci via e-mail o tramite numero di telefono se hai bisogno di informazioni o di un preventivo.
IL NOSTRO TEAM
Siamo un team composto da persone cariche di passione ed entusiasmo per il loro lavoro. Il nostro gruppo è formato da laureati in discipline ingegneristiche a cui si affiancano tecnici elettronici ed informatici che hanno seguito i corsi formativi organizzati dal CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano). Le diverse esperienze e professionalità, all’interno del gruppo, ci consentono di offrire soluzioni innovative e dedicate per far fronte a ogni esigenza dei nostri clienti e per raggiungere i migliori risultati. 
I NOSTRI SERVIZI
I nostri servizi comprendono :​
  • Verifiche di sicurezza elettrica di apparecchi e sistemi elettromedicali IEC EN 62353 (CEI 62-148)

  • Verifica periodica di impianti elettrici ai sensi della norma CEI 64-8/6, CEI 64-8/7-710 (la variante V2 è in vigore dall’agosto 2015 CEI 11-27, CEI 64-14)

  • Progettazione di impianti elettrici con particolare competenza in quelli ad uso medico

​

 

L’ambiente ad uso medico, oltre che luogo di cura, è anche luogo di lavoro. La non univoca funzione impone una maggiore attenzione sulle modalità di progettazione, installazione, gestione, manutenzione e verifiche periodiche dei dispositivi elettromedicali e degli impianti elettrici necessarie alla realizzazione ed al mantenimento delle condizioni di sicurezza richieste.

I dispositivi medici collegati agli impianti elettrici ed utilizzati dal personale medico e infermieristico all'interno delle strutture sanitarie pubbliche e private sono, per questi soggetti, attrezzature di lavoro (art. 69 comma 1 D.Lgs. 81/08 e D.Lgs. 106/09) e, pertanto, il loro uso deve essere soggetto alle disposizioni contenute nel Capo I art. 71 e Capo III art. 80, 81, 84, e 86 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e del D.Lgs. 3 agosto 2009 n.106 (Testo unico sulla Sicurezza sul lavoro, testo integrato del D.Lgs. 81/08 e D.Lgs. 106/09 di seguito indicato solo come D.Lgs. 81/08).

Ferme restando le disposizioni del decreto del Presidente della Repubblica 22 ottobre 2001, n. 462, in materia di verifiche periodiche, il datore di lavoro provvede affinché gli impianti elettrici e gli impianti di protezione dai fulmini siano periodicamente sottoposti a controllo secondo le indicazioni delle norme di buona tecnica e la normativa vigente per verificarne lo stato di conservazione e di efficienza ai fini della sicurezza.

​

​

SERVIZI
TEAM
CONTATTACI

Electrical Safety Testing of Medical Equipment and

Let us care about your safety.

Electrical Systems

© 2017 by Electrical Safety Testing of Medical Equipment

bottom of page