top of page

I NOSTRI SERVIZI PER TE

I NOSTRI SERVIZI:

  1. Controlli ai sensi dell’art. 86 del d.lgs. 81/08

 

Il d.lgs. 81/08 ha introdotto, con l’art. 86, un ulteriore regime di “controllo” degli impianti elettrici e degli impianti di protezione contro le scariche atmosferiche a carico del datore di lavoro.

Il termine “controllo” è utilizzato al fine di evitare confusione con le “verifiche” che devono essere effettuate ai sensi del d.p.r. 462/01.

I controlli ai sensi dell’art. 86 del d.lgs. 81/08 hanno per oggetto tutto l’impianto elettrico, non solo l’impianto di messa a terra, oltre all’impianto di protezione contro le scariche atmosferiche.

 

   2. Controlli ai sensi dell’art. 71 comma 8 del d.lgs. 81/08

 

Il comma 8 dell'art. 71 del d.lgs. 81/08 ha imposto un regime di “controllo” delle attrezzature a carico del datore di lavoro.

Il datore di lavoro deve provvedere affinché le attrezzature di lavoro siano sottoposte a un controllo iniziale (dopo l’installazione e prima della messa in esercizio) al fine di assicurarne l’installazione corretta e il buon funzionamento. Successivamente a controlli periodici, secondo frequenze stabilite in base alle indicazioni fornite dai fabbricanti, ovvero dalle norme di buona tecnica, o in assenza di queste ultime, desumibili dai codici di buona prassi, volti ad assicurare il buono stato di conservazione e l’efficienza a fini di sicurezza delle attrezzature di lavoro. Questi controlli devono essere effettuati da persona competente.
 

Locali ad uso medico (Ambulatori Medici Polispecialistici, Studi Odontoiatrici, Centri Estetici):

Verifiche Impianti Elettrici CEI 64-8/6, CEI 64-8/7-710, CEI 64-14, CEI 11-27)

Verifiche Apparecchi e Sistemi Elettromedicali CEI EN 62353 (CEI 62-148)

 

Nei locali medici, ai sensi dell'art. 80 del d.lgs. 81/08, il datore di lavoro deve prendere le misure necessarie affinché i lavoratori siano salvaguardati dai pericoli derivanti da eventuali contatti diretti e indiretti.
Tale salvaguardia è messa in atto sulla base del tipo di impianto elettrico e del suo modo di collegamento a terra.
Hai bisogno di aiuto?
 
Contattaci via e-mail o tramite numero di telefono se hai bisogno di informazioni o di un preventivo.

© 2017 by Electrical Safety Testing of Medical Equipment

bottom of page